Partecipando ai nostri corsi di pizza classica a Napoli, gli allievi diventeranno esperti nella preparazione della pizza più diffusa in Italia. Scopriranno i segreti dei Maestri pizzaioli per un impasto perfetto, un condimento saporito e una cottura a regola d'arte.
Per imparare a preparare pizze perfette è indispensabile conoscere le materie prime e saperne riconoscere la qualità. Per questo, accanto a lezioni pratiche volte ad acquisire le tecniche e la manualità necessarie a svolgere questa professione, sono previste lezioni teoriche sulle proprietà chimiche dei vari ingredienti.
È la pizza preparate abitualmente nella maggior parte delle pizzerie italiane e anche all'estero. A volte viene erroneamente confusa con la pizza napoletana, da cui in realtà differisce notevolmente. L'impasto è costituito da acqua, farina, olio, sale e lievito, con un'idratazione che dovrebbe mantenersi intorno al 55%. L'impasto lievitato in panetti monoporzione, viene solitamente steso in tondo fino a ottenere un disco sottile.
Generalmente viene condita con mozzarella non di bufala, anche se questo non è assolutamente un obbligo, anzi, sempre più spesso si fa ricorso a questa prelibatezza al posto della mozzarella più “tradizionale”. La cottura, soprattutto in Italia, avviene per lo più in forno a legna a temperatura moderata e la pizza viene servita a diversi gradi di cottura, in base alla scelta del pizzaiolo o al gusto del cliente, ma solitamente è ben cotta e con bordi croccanti.
È una tipologia di pizza molto apprezzata che può essere condita sia secondo le ricette tradizionali che con altri accostamenti più originali.
Per ulteriori informazioni sui nostri corsi di pizza classica a Napoli vieni a trovarci presso l'Accademia dello Chef di pizza a regola d'arte, in via Alessandro Manzoni 83/85. Oppure chiamaci al numero 081-645078 o scrivici all'indirizzo e-mail annalisasantamaria@hotmail.it.
Ti aspettiamo!