Chef della pizza
Accademia dello Chef pizza a regola d'arte di Napoli
Offerta Formativa
L'accademia ha un'offerta formativa che prevede due corsi base che trattano distintamente la pizza classica e la pizza napoletana e due corsi specializzati riguardanti la pizza gourmet e pizza alternativa. I corsi sono tenuti sia da quattro pizzaioli napoletani di primissimo livello:Carmine Marrazzo di Saporita di Pagani,
Carlo Ruocco del Peperoncino rosso di Pagani,Francesco Mosca di Voglia di pizza di S. Ilario, Reggio Emilia.
La scuola si avvale anche della consulenza specializzata e temporanea di un biologo nutrizionista.
I corsi base
Hanno una durata di 80 ore, svolte su un periodo di quattro settimane. Il costo è di 2000€. Le lezioni hanno una durata di 4 ore di cui tre ore di laboratorio e una di teoria durante la quale si daranno anche nozioni di marketing aziendale.
I corsi specializzati
Accessibili solo a pizzaioli professionisti, hanno una durata di una settimana e un costo di 1500€.
C'è la possibilità di partecipare a un corso con il solo maestro Varlese della durata di un giorno al costo di 300 euro.
Corsi per principianti
L'accademia offre la possibilità di poter partecipare a un corso amatoriale che dura cinque giorni,dal lunedì al venerdì, al costo di 200 euro. Il corso si svolge nelle fasce orarie a scelta dalle 11.00 alle 13.00 o dalle 16.00 alle 18.00.
Partecipando al corso si riceverà il libretto sanitario e automaticamente l'iscrizione all'Accademia di cui diventerà affiliata e riceverà il timbro, segno distintivo di un'attività che utilizza prodotti di massima qualità.
Affiliati
Chi non vuole o non può frequentare i corsi, può ugualmente diventare affiliato dell'Accademia versando una quota di iscrizione di euro 100. Nella quota è compreso un kit con grembiule, cappellino e t-shirt.
Tutti gli affiliati all'Accademia potranno partecipare ai quattro seminari che si terranno nel corso dell'anno e alle visite guidate agli sponsor.
L'Accademia organizzerà annualmente il campionato della pizza a regola
d'arte dove tutti gli associati avranno lo sconto del 50% sull’iscrizione ma anche
sconti sui viaggi in occasione ad esempio del campionato di Parma o anche quello di Las Vegas.
Ogni associato può frequentare il corso con il Maestro e ricevere il diploma di maestro pizzaiolo con cui potrà tenere, a sua volta, corsi di formazione per conto dell'Accademia, nella propria pizzeria.
Per il momento è previsto un numero di soli 4 iscritti per corso, mentre, a partire dal mese di settembre, all'apertura dell'Accademia, ogni corso potrà includere fino a 10 iscritti al mese.